Partenza nei giusti tempi per festeggiare il Capodanno nella Grande Mela. Il Rockefeller Center che ha già dato simbolicamente il via al momento clou delle feste di Natale con il grande albero decorato e la pista di pattinaggio, diventa testimone anche del crescente entusiasmo per l’arrivo dell’anno nuovo.
La città è in festa ad ogni angolo anche se molti turisti e newyorkesi amano festeggiare il capodanno a Time Square per una suggestione irripetibile.
Tour guidati si alternano a momenti liberi che consentono di completare in modo personalizzato la visita della città o fare escursioni nei dintorni. Aspettare il nuovo anno nella city dove tutto è amplificato e l’energia è a mille è qualcosa che prima o poi va fatto.
Itinerary
Arrivo a New York. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. Notte a Manhattan
Incontro con la guida nella hall dell’hotel alle ore 9.30. Cominceremo la visita di Manhattan con Downtown, la parte Sud della citta’, in particolare Ground Zero. Da qui raggiungeremo la zona finanziaria della citta’: Wall Street, Trinity Church, il Toro, e, dopo una breve sosta per un caffe’, Battery Park, da dove si puo’ anche vedere il ponte di Brooklyn, la Statua della Liberta’, ed Ellis Island, l’isola dove sbarcavano gli immigrati di tutto il mondo, in cerca di fortuna.Quindi andremo verso il South Street Seaport per il pranzo libero. Visiteremo poi Chinatown, il distretto storico di Little Italy coi ristoranti tipici Italiani, e l’elegante SoHo, ricco di negozi all’avanguardia. Continueremo il Tour con Union Square e il suo mercato biologico. Molte dimostrazioni politiche hanno luogo in questa piazza. Proseguiremo col Meatpacking District, Chelsea Market, e il parco dell’High Line. Il Tour si concludera’ con Times Square, in un oceano di luci, teatri e negozi vari, come l’Hard Rock Cafe’, Walt Disney, U.S. Polo, M & M’s, Bubba Gump, e tanti altri, incluso il famoso Boss Delle Torte, dalla serie televisiva americana Cake Boss.
Ore 9.30 incontro con la guida nella hall dell’hotel. Inizieremo il Tour dall’elegante Bryant Park e la New York Public Library, del 1911, con la sala principale di lettura fra le piu’ grandi del mondo, larga 23 metri, lunga 89 metri, e alta 15 metri. Il nostro Tour continuera’ con la visita alla Grand Central Station, da dove ci sposteremo nell’Upper East Side per un giro in funivia sull’East River. Sosta per il pranzo. Dopo andremo sulla Fifth Avenue, dove, oltre al piu’ famoso Apple Store di NY, avremo modo di visitare lo storico Plaza Hotel, del 1907, la Trump Tower, e camminare fra tanti lussuosi negozi, da Bergdorf Goodman, a Louis Vuitton, Abercrombie & Fitch, Tiffany, Niketown, Hollister, e cosi’ via, fino a raggiungere la Cattedrale di San Patrizio, e il Rockefeller Center. Concluderemo il Tour con DUMBO, uno dei piu’ antichi e piu’ cari quartieri di Brooklyn, per una passeggiata con veduta mozzafiato su Manhattan illuminata, quasi una foto da cartolina.
Incontro con la guida nella hall dell’hotel alle ore 9.30. Il Tour comincerà con la Columbia University, del 1754, una delle più prestigiose università private degli USA, e la cattedrale di Saint John the Divine, la più grande chiesa Anglicana del mondo, costruita nel 1892 e mai realmente ultimata. Seguiremo con il Lincoln Center, il Metropolitan Opera House, Columbus Circle, e il Time Warner Center. Dopo il pranzo andremo a Madison Square Park per ammirare il Flatiron Building, famoso palazzo a forma di ferro da stiro, che nel 1902 è stato il più alto grattacielo del mondo. Nel vicino centro italiano Eataly potete frattanto gustare un vero caffè espresso. Dopo visiteremo l’East Village, zona giovane, piena di universitari, musicisti e hippies, famoso per essere stato il luogo di rivolte e proteste, e per aver originato movimenti artistici come il Punk Rock. Al Village Theatre, ex Fillmore East, hanno cominciato la loro carriera musicale i Cream, the Who, the Doors, Pink Floyd, Led Zeppelin, e molti altri. Mentre al Cafe Wha hanno esordito Jimi Hendrix, Madonna, Bruce Springsteen, Woody Allen, Bill Cosby, Richard Pryor, ecc. Il Tour continuerà con Washington Square, nel cuore del Greenwich Village, sede di molte facoltà della NY University, e si concluderà col West Village, quartiere residenziale, tipico anglosassone, della fine del XVIII, noto anche come Little Bohemia, e per la serie TV “Sex and the city”, con Sarah Jessica Parker. Qui, nello storico Stonewall Inn bar, ha avuto origine nel 1970 la prima Gay Pride March degli Stati Uniti, che è la più grande Gay Pride celebrazione del mondo.
Soggiorno libero a New York. Consigliamo visita alla Statua della Libertà e museo immigrazione a Ellis Island.Pasti liberi. Notte a Manhattan.
Mattina libera a New York, primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per volo di rientro in Italia. Notte in volo.
Arrivo a destinazione
N:B. Possibile aggiungere notti extra a New York escursione di 1 giorno a Washington di 2 giorni alle Cascate Niagara 4 giorni Niagara Washington