Lo stato di New York e la provincia dell’Ontario, un’accoppiata vincente per un bell’itinerario tutto nordamericano. Tour guidati e momenti liberi a New York City, una delle metropoli-simbolo degli States dove le attrattive non si contano.
E poi le Niagara Falls, le cascate più visitate degli States e una mini crociera fra le 1000 Islands, due siti di grande impatto scenografico condivisi con il Canada. Spettacolo naturale con le Rainbow Falls al Watkins Glen State Park all’interno della regione dei Finger Lakes nello stato di New York.
Non solo natura, ma anche la vivace e moderna Toronto, la città più popolosa del Canada, tutta da scoprire.
POSSIBILITA’ DI VIAGGIO RIDOTTO A 8 GG O ESTESO A 10 O 11 GG. CONTATTACI PER ULTERIORI INFO.
Itinerario
Arrivo a New York. Trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. Notte a Manhattan
Incontro con la guida italiana nella hall dell’hotel alle ore 9.30. Cominceremo la visita di Manhattan dalla parte Sud della citta’: Downtown, in particolare Ground Zero. Da qui raggiungeremo la parte finanziaria della citta’: Wall Street, Trinity Church, il Toro, e, dopo una breve sosta per un caffè’, Battery Park, da dove si puo’ anche vedere il ponte di Brooklyn, la Statua della Liberta’ ed Ellis Island, l’isola dove sbarcavano gli immigrati di tutto il mondo in cerca di fortuna. Quindi proseguiremo verso il South Street Seaport per il pranzo libero. Visiteremo poi Chinatown, il distretto storico di Little Italy coi ristoranti tipici Italiani, e l’elegante SoHo, ricco di negozi all’avanguardia. Continueremo il Tour con Union Square e il suo mercato biologico. Molte dimostrazioni politiche hanno luogo in questa piazza. Proseguiremo con la zona del Meatpacking, Chelsea Market ed il parco dell’High Line. Da qui andremo al Flatiron Building, famoso palazzo a forma di ferro da stiro, e il vicino centro commerciale italiano di Eataly, dove potete gustare un vero caffe’ espresso. Il Tour si concludera’ con Times Square, in un oceano di luci, teatri e negozi vari, come l’Hard Rock Cafe’, Toys R Us, M & M’s, Bubba Gump, e tanti altri, incluso il famoso Boss Delle Torte, dalla serie televisiva americana Cake Boss. Notte a Manhattan
Ore 9.30 incontro con la guida nella hall dell’hotel. Inizieremo il Tour dalla Columbia University, del 1754, una delle piu’ prestigiose universita’ private degli USA. Poi la cattedrale di Saint John the Divine, la piu’ grande chiesa Anglicana del mondo, costruita nel 1892 e mai realmente ultimata. Quindi proseguiremo verso Central Park West e il Memoriale di John Lennon. Dopo una passeggiata all’interno del parco, andremo sulla Fifth Avenue, dove, oltre al piu’ famoso Apple Store di NY, avremo modo di ammirare lo storico Plaza Hotel, e tanti lussuosi negozi, da Bergdorf Goodman, a Louis Vuitton, Abercrombie & Fitch, Tiffany, Tommy Hilfiger, Niketown, Hollister, e cosi’ via, fino a raggiungere la Cattedrale di San Patrizio, e il Rockefeller Center. Sosta per il pranzo. Il nostro Tour continuera’ con la visita alla Grand Central Station, da dove ci sposteremo nell’Upper East Side per un giro in funivia sull’East River. Seguiremo con l’East Village, zona giovane, piena di universitari, musicisti e hippies, famoso per essere stato il luogo di rivolte e proteste, e per aver originato movimenti artistici come il Punk Rock. Al Village Theatre, ex Fillmore East, hanno cominciato la loro carriera musicale i Cream, the Who, the Doors, Pink Floyd, Jimi Hendrix, Madonna, Led Zeppelin e molti altri. Concluderemo il nostro Tour con Washington Square, nel cuore del Greenwich Village, sede di molte facolta’ della New York University. NOtte a Manhattan
Giornata libera a New York. Consigliamo la visita ala Statua dell Libertà con museo immigrazione a Ellis Island. Notte a Manhattan
Di mattina partirete dalla Grande Mela e vi dirigerete a nord attraversando il Delaware Gap verso il Watkins State Park nel cuore della regione dei Finger Lakes. Qui vi fermerete per una passeggiata attraverso il Watkins Glen Canyon e vedrete le belle cascate, il viaggio poi continua per raggiungere le Cascate del Niagara, arrivo previsto nel tardo pomeriggio, passerete per il famoso Lago di Seneca. Una volta arrivati alle Cascate del Niagara visiterete il lato Americano delle cascate compresa anche Goat Island e le 3 Sisters Island. Di sera invece visiterete il lato Canadese delle cascate ammirandone i giochi di luci e colori. Pernottamento a Niagara Falls, Canada Hotel Exsecutive Inn Super 8
Lasciando l’hotel di mattina avrete la possibilità di ammirare ancora una volta le cascate da vicino, saliere a bordo del famoso battello Maid of the Mist (maggio-ottobre) per una crociera dove potrete quasi “toccare„ le cascate. D’inverno (novembre – aprile) invece visiterete lo Scenic Tunnel, un viaggio dietro le cascate che vi darà grandi opportunità per foto. . A mezzogiorno raggiungerete il pittoresco villaggio di Niagara on the Lake ( solo da maggio a ottobre) e poi continuerete verso Toronto, la più grande città nel più grande paese del mondo! Visiterete l’esterno del Municipio, il Parlamento ed il Centro Commerciale Eaton Center, Di pomeriggio lascerete Toronto costeggiando la parte est del Lago Ontario per raggiungere la famosa zona delle 1000 isole. Pernottamento: Gananoque – Clarion Inn Hotel In Aprile si ritorna per dormire a Niagara Falls- Exsecutive Inn Hotel Super 8
Comincerete la giornata con una minicrociera attraverso le meravigliose 1000 Isole lungo il fiume di San Lorenzo. Ammirerete i bei palazzi, le ville ed i giardini stupefacenti costruite sulle isolette. (da Maggio a ottobre) Se eseguirete il viaggio ad aprile, si visiteranno le famose dighe del Canale di Welland, per vedere come le navi passano, una delle meraviglie dell’ingegno umano. Sosta per il pranzo(non incluso). Nel primo di pomeriggio si riparte per New York e sulla via del ritorno vi fermerete per uno Shopping ad uno degli Outlet dove potrete trovare prodotti di marche famose a prezzi favorevoli! Arrivo a New York in serata. Notte a Manhattan
Mattina libera a New York. Primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per volo di rientro in Italia. Notte in volo
Arrivo a destinazione