Itinerario alla scoperta di San Francisco e Los Angeles, due città-simbolo della California, sia in tour che con momenti in autonomia. Una serata dedicata alla scoppiettante Las Vegas, con i suoi alberghi a tema e un susseguirsi di intrattenimenti e casinò, completa il triangolo delle città da non perdere. Poi l’itinerario include alcuni dei più bei siti degli States, veri e propri capolavori di Madre Natura: Death Valley, Bryce Canyon, Capitol Reef, Dead Horse Point, Horseshoe Bend, Monument Valley, Grand Canyon, Antelope Canyon e Lake Powell. Lungo il percorso si attraverserà anche la storica Route 66. Tour facoltativi al parco dei Canyonlands e la possibilità di effettuare un giro in elicottero sul Grand Canyon.
ITINERARIO
All’arrivo,trasferimento in hotel. Iniziamo il nostro tour negli Stati Uniti con una giornata a disposizione per la scoperta della città. San Francisco è una delle città più belle degli Stati Uniti, facilmente accessibile, dove ripide salite rivelano panorami mozzafiato sulla città, sulla Baia e oltre. Multietnica, culturalmente vivace, con le sue tipiche funivie e le file di case in stile vittoriano la città è considerata il vero gioiello della costa californiana. Curiosamente, qui si trova anche la più grande Chinatown fuori della Cina.Pernottamento: Park Central San Francisco o similari — 2 notti
Colazione. Appuntamento nella lobby del Holiday Inn Golden Gateway alle 8.15 per la visita guidata della Città, della durata di mezza giornata. Il tour vi accompagnerà alla scoperta delle principali attrazioni cittadine, come il Civic Center, Japan Town, la Cattedrale di St. Mary, Twin Peaks e, ovviamente, il Golden Gate Bridge. Il tour si concluderà in una delle destinazioni più popolari della zona, il Fisherman’s Wharf. Ad attendervi, deliziosi ristorantini di pesce, ventitori ambulanti, negozi di souvenir oltre, naturalmente, alla spettacolare vista dell’oceano e a quella della famigerata Isola di Alcatraz. Il resto della giornata è a disposizione per esplorare la città in autonomia o parteciare a una delle escursioni facoltative.[Escursione facoltativa] Lombard Street/Sausalito—Che ne direste di un giro in funivia fino alla cima di Lombard Street, conosciuta come “la strada più tortuosa del mondo”? Da lì potreste proseguire a piedi per poi raggiungere uno dei bus che, attraverso il ponte di Sausalito, vi porterà alla scoperta di questa incantevole città la cui fondazione risale a più di 100 anni fa. Avrete tutto il tempo per girovagare prima di salire a bordo di un traghetto panoramico che vi riporterà a San Francisco.
Colazione. Un breve trasferimento vi condurrà alla scoperta di uno dei Parchi Nazionali più famosi del Paese: Yosemite. Pare che la formazione del zona che oggi chiamiamo Yosemite, estesa quanto lo Stato del Rhode Island, sia iniziata 500 milioni di anni fa, quando la regione della Sierra Nevada era ancora sommersa. Il Parco di Yosemite accoglie ogni anno milioni di turisti, attratti dai panorami mozzafiato e dalla varietà degli habitat naturali. Il paesaggio è spettacolare: pareti a strapiombo, cupole scolpite dal vento e dal ghiaccio, vette alpine, ghiacciai, prati fioriti. Ammirando il panorama da Tunnel View a Yosemite Valley, poi, vi sembrerà di entrare in una cartolina. Il pernottamento è previsto a Tulare.Pernottamento: Best Western Town & Country o similari — 1 notte
Colazione. Attraversiamo il Parco Nazionale della Death Valley. Questo ambiente desertivo e inospitale è in realtà più vario di quanto non ci si aspetti: saline, dune di sabbia, calanchi, valli, canyon e montagne. È anche uno dei luoghi più aridi della terra, nonchè il più caldo e asciutto, con temperature che raggiungono, in estate, i 56,6 °C . Sorprendentemente, una quantità di precipitazioni media annua pari a 5 cm è sufficiente alla sopravvivenza delle oltre 900 specie di piante e animali che popolano questo ambiente inospitale. Visiteremo le montagne di Panamint e le dune di sabbia. La nostra meta finale è però Las Vegas, scintillante capitale dell’intrattenimento sfrenato e del gioco d’azzardo. Una volta in città tuffatevi nella sua eccitante vita notturna: spettacoli favolosi (alcuni dei migliori artisti del mondo si esibiscono regolarmente in città), casinò, discoteche… e molto altro ancora. Qui potrete sedervi a un tavolo da black jack a ogni ora del giorno e della notte, poichè tutti i casinò sono a disposizione di chiunque voglia tentare la fortuna ogni tempo. ** Quando le temperature superano i 48° non è possibile transitare attraverso la Death Valley. In questo caso vengono percorsi itinerari alternativi.[Escursione facoltativa] Las Vegas by night—Partenza da Fremont Steet. Laser multipli, luci strobo, una copertura formata da più di 12,5 milioni di luci a LED e un sofisticato impianto acustico ci terranno compagnia in questa visita esplorativa. Ogni sera, per diverse volte, la famosa Las Vegas Strip si anima di spettacoli stravaganti, creando un vero e proprio parco giochi a cielo aperto. Pernottamento: Harrah’s Las Vegas o similari — 1 notte
Prima colazione. Lasciato alle spalle il luccichio delle mille luci di Las Vegas si viaggia attraverso lo Utah, diretti verso il Red Canyon. Ci spostiamo poi a Bryce Canyon, dove vi troverete di fronte alle formazioni rocciose più colorate del mondo, scolpite da millenni di erosione nelle incredibili forme di arenaria, come quelle dei pilastri chiamati “hoodoos”. Gli ossidi di ferro donano alle rocce tonalità di rosso, giallo e marrone, mentre gli ossidi di manganese regalano tenui tinte lavanda. I colori più brillanti si possono ammirare all’alba e al tramonto. Osservare le stelle si rivelerà un’esperienza incredibile, grazie all’aria pulita e alla mancanza di inquinamento luminoso. Cena in hotel. Pernottamento: Bryce View Lodge o similari — 1 notte
Prima colazione.Attraversiamo la Canyon Country,per raggiungere il Parco Nazionale di Capitol Reef, un luogo noto per le incredibili formazioni di arenaria così come per i frutteti rigogliosi.Tutte le formazioni di arenaria, le scogliere e i canyon, seguono un rigonfiamento nella crosta terrestre chiamato Fold Waterpocket e lungo 100 miglia.Percorrendo una strada panoramica attraverso il Parco arriveremo all’area pic-nic giusto in tempo per il pranzo al sacco.Visiteremo poi Dead Horse Point, dove potremo ammirare lo splendido panorama sui pinnacoli di Canyonland.Proseguimento per Moab, dove è previsto il pernottamento.[Escursione facoltativa] Canyonland e Shafer Trail in jeep—Una delle attività più emozionanti e impegnative da fare nel parco nazionale di Canyonlands. Un’emozione lunga 4 ore che vi condurrà nel cuore delle rocce rosse di Moab. Raggiungerete la cima della Mesa e scenderete i ripidi pendii dello Shafer Trail fino a raggiungere il fiume Colorado.Pernottamento: Moab Downtown Hotel o similari 1notte
Prima colazione. Preparatevi a una festa per gli occhi: oggi è prevista la visita della Monument Valley, emblema del West americano. Mesa rossi e colline che si ergono dal deserto di sabbia sono fotografati innumerevoli, protagonisti silenziosi di centinaia di film, pubblicità, volantini turistici. Il tour continua fino a Lake Powell, il meraviglioso lago artificiale creato nel 1963 in seguito alla costruzione della diga di Glen Canyon. Visiteremo la diga ammirando panorami, prima di seguire il corso del fiume Colorado e dirigerci verso sud, fino al monolite di arenaria conosciuto come Horseshoe Bend.[Escursione facoltativa] Monument Valley—L’escursione facoltativa prevede la visita della Monument Valley in compagnia di una guida d’eccezione: un autentico nativo indiano. Sarà grazie a lei che potrete scoprire le più belle scogliere e mesa, nonchè le suggestive formazioni di arenaria che caratterizzano un paesaggio a volte sterile. Saprete riconoscere “Three Sisters”, “The Thumb” e la più famosa di tutte, il “Totem Pole”.Pernottamento: Days Inn & Suites by Wyndham Page Lake Powell o similari — 1 notte
Prima colazione. In viaggio verso il Grand Canyon facciamo una sosta al Cameron Trading Post dove è possibile acquistare pezzi di artigianato indiano. Il tour continua verso il South Rim del Grand Canyon per visiatre Desert View, Mather Point, Yavapai e Bright Angel Lodge. Il Grand Canyon è una delle sette meraviglie del mondo, il cui paesaggiostupisce e ispira.Il canyon offre panorami spettacolari,maestose formazioni rocciose e esperienze che ricorderete per tutta la vita. Si tratta di una ripida gola scolpita dal fiume Colorado in circa sei milioni di anni. Il Canyon si trova tra 1500 e 2700 mslm.[Escursione facoltativa] Antelope Canyon—Questa mattina, l’escursione facoltativa vi condurrà alla scoperta dello spettacolare Antelope Canyon. Vi troverete di fronte a maestosi canyon scolpiti nell’arenaria nel corso di innumerevoli millenni. I passaggi stretti offrono lo spazio appena sufficiente per un piccolo gruppo. Camminando sul terreno sabbioso potrete osservare la luce del sole che filtra lungo le pareti curve di arenaria, dando vita a ombre e suggestioni cromatiche in costante mutamento. [Escursione facoltativa] Canyon Elicopter Tour—Nel pomeriggio,partecipando all’escursione facoltativa, sarà possibile sorvolare il Grand Canyon a bordo di un elicottero. Ammirerete il Canyon dall’alto, cercantone le peculiarità. Scoprirete così le differenze fra il lato nord e quello sud: tanto per iniziare uno è 365 metri più alto dell’altro. Potrete ammirare anche la splendida Kaibab National Forest e scorgere l’imponente Torre di Ra.Pernottamento: La Quinta Inn & Suites Williams o similari — 1 notte
Colazione. Percorriamo l’iconica Route 66, conosciuta come la “Mother Road”, poichè si tratta della prima autostrada che collega le coste est e ovest. È prevista una sosta nella stravagante Seligman, la città famosa per il suo aspetto vintage e per l’arte di strada. La tappa successiva sarà la città di Lake Havasu, sul fiume Colorado. Qui potrete fare acquisti o gustarvi un delizioso pranzo (non incluso) prima di proseguire attraverso il deserto e raggiungere Palm Springs. Questa località turistica, situata all’ombra del San Jacinto Peak, è sede del Palm Springs Aerial Tramway, la più grande funivia aerea nel mondo (ingresso incluso). Oltre due miglia e mezzo di lunghezza e una vista unica sulle scogliere mozzafiato del Chino Canyon. Se il panorama vi sembra familiare è perchè qui sono stati girati una serie di spot televisivi. Il tour continua a Chinle. Cena. Pernottamento: The Saguaro Hotel Palm Springs o similari — 1 notte
La nostra prossima tappa è la City of Angels, ovvero Los Angeles. Visiteremo le attrazioni principali, come il Grumman’s Chinese Theatre, Beverly Hills o Rodeo Drive, il paradiso dello shopping. Tenete gli occhi aperti e le fotocamere a portata di mano: potrebbe non essere difficile avvistare una celebrità! Visiteremo inoltre Olvera Street e Santa Monica, dove termina la Route 66. Pernottamento: Holiday Inn Los Angeles Airport o similari — 1 notte
Prima colazione. In base all’orario di partenza potreste aver tempo per lo shopping dell’ultimo monito. Trasferimento in aeroporto con navetta messa a disposizione dall’hotel.