Itinerary
1° Giorno. Italia Chicago
Arrivo trasferimento in hotel. Serata libera. Notte a Chicago.
2° Giorno. Chicago.
Incontro con la guida nella hall dell’hotel. Il tour inizia percorrendo la litoranea,ovvero la Lakeshore Drive, che mette subito in risalto le bellissime oasi verdi a Nord della citta’ ed i luoghi di svago molto frequentati dai residenti durante i weekend e nei momenti di relax. Dal pulman la vista ci regala una magnifico panorama del fronte lago con le sue incredibili spiagge. La prima fermata sara’ il Lincoln Park, ricco di fauna locale,sede dello Zoo Comunale dove visiteremo il Conservatorio la serra di stile Vittoriano con le sue piante tropicali. Nuovamente a bordo si prosegue a ritmo piu’ intenso nel cuore della citta’ e nel vivo della frizzantissima area urbana, la Michigan Ave, che per i suoi elegantissimi e favolosi negozi viene soprannominata il Magnificent Mile. La sosta sucessiva al Michigan Bridge, centro nevralgico della citta’ che grazie al fiume Chicago River offre in questo punto un panorama spettacolare ricco di scorci architettonici e di storica rilevanza. Risaliamo in pulman e proseguiamo nella Loop, il centro finanziario, racchiuso dalla mitica metropolitana sopraelevata che, dopo il grande incendio del 1871 diventera’ il principale polo commerciale americano. l siti che visiteremo nella Loop hanno tutti una propria storia, nobile, affascinante. Incontreremo famosi edifici come il Rookery building di Frank Lloyd Wright classico esempio di architettura organica e la Borsa di Chicago,l’unica dove ancora si assiste allo spettacolo delle grida.Sosta al James R. Thomson Center, una citta’ nella citta’, poi al Picasso della Dailey Plaza, il centro civico sede di mercatini e manifestazioni folkloristiche. Nuovamente, in pulman percoriamo la strada costiera per un’ulteriore fermata al Museum Campus dove ci aspettano il Field Museum o vero il museo di storia Naturale, l’Aquario con la vasca piu’ grande del mondo che ospita tra levarie specie marine le Balene Beluga ed il Planetario. Questo punto panoramico e il piu’ incantevole della citta’ ed assegna il primato a Chicago della piu’ bella skyline del mondo. Serata libera. Notte a Chicago.
3° Giorno. Chicago
Incontro con la guida locale per la visita guidata della Gold Coast e del Driehaus Museum. Il quartiere Gold Coast si è sviluppato in seguito al grande incendio di Chicago. Ora ritenutta la zona di lusso della citta’ con inegozi piu’ esclusivi,ottimi ristoranti e ville in stile vittoriano fine ‘800. Scopriremo la romantica storia di questo quartiere passeggiando tra le sue bellissime vie, e dei personaggi che l’hanno vissuta quali Potter Palmer e Bertha Palmer. A meta’ percorso una magnifica vista del Lago Michigan con la spiaggia piu’ famosa di Chicago per poi entrare nel Miglio Magnifico e visitare il Drake Hotel uno dei piu’ storici e lussuosi Hotel di Chicago che risale al 1920, faremo visita alla Water Tower per alcuni riferimenti di importanza economica ed alla Stazione di pompaggio dove conosceremo l’interessante storia di come arrivo’ l’acqua potabile a Chicago. Nel 1882, il millionario Potter Palmer si trasferì in questa zona costruendo un opulente e sfarzosa dimora simile ad un castello. Seguirono la sua scia altri personaggi di particolare rilevanza facendo della Gold Coast il più ricco quartiere degli Stati Uniti di quell’epoca. Serata libera.Notte a Chicago.
4° Giorno. Chicago
Soggiorno libero a Chicago. Notte a Chicago.
5° Giorno. Chicago New York.
Mattina trasferimento in aeroporto per volo diretto su New York. Arrivo a New York, trasferimento in hotel. Serata libera. Notte a Manhattan
6° Giorno : New York
Incontro con la guida italiana nella hall dell’hotel alle ore 9.30. Cominceremo la visita di Manhattan dalla parte Sud della citta’: Downtown, in particolare Ground Zero. Da qui raggiungeremo la parte finanziaria della citta’: Wall Street, Trinity Church, il Toro, e, dopo una breve sosta per un caffè’, Battery Park, da dove si puo’ anche vedere il ponte di Brooklyn, la Statua della Liberta’ ed Ellis Island, l’isola dove sbarcavano gli immigrati di tutto il mondo in cerca di fortuna. Quindi proseguiremo verso il South Street Seaport per il pranzo libero. Visiteremo poi Chinatown, il distretto storico di Little Italy coi ristoranti tipici Italiani, e l’elegante SoHo, ricco di negozi all’avanguardia. Continueremo il Tour con Union Square e il suo mercato biologico. Molte dimostrazioni politiche hanno luogo in questa piazza. Proseguiremo con la zona del Meatpacking, Chelsea Market ed il parco dell’High Line.Il Tour si concludera’ con Times Square, in un oceano di luci, teatri e negozi vari, come l’Hard Rock Cafe’, Toys R Us, M & M’s, Bubba Gump, e tanti altri, incluso il famoso Boss Delle Torte, dalla serie televisiva americana Cake Boss. Notte a Manhattan
7° Giorno: New York
Ore 9.30 incontro con la guida nella hall dell’hotel. Inizieremo il Tour dall’elegante Bryant Park e la New York Public Library, del 1911, con la sala principale di lettura fra le piu’ grandi del mondo, larga 23 metri, lunga 89 metri, e alta 15 metri. Il nostro Tour continuera’ con la visita alla Grand Central Station, da dove ci sposteremo nell’Upper East Side per un giro in funivia sull’East River. Sosta per il pranzo. Dopo andremo sulla Fifth Avenue, dove, oltre al piu’ famoso Apple Store di NY, avremo modo di visitare lo storico Plaza Hotel, del 1907, la Trump Tower, e camminare fra tanti lussuosi negozi, da Bergdorf Goodman, a Louis Vuitton, Abercrombie & Fitch, Tiffany, Niketown, Hollister, e cosi’ via, fino a raggiungere la Cattedrale di San Patrizio, e il Rockefeller Center. Concluderemo il Tour con DUMBO, uno dei piu’ antichi e piu’ cari quartieri di Brooklyn, per una passeggiata con veduta mozzafiato su Manhattan illuminata, quasi una foto da cartolina. Notte a Manhattan
8° Giorno: New York
Giornata libera a New York. Visita di Musei attrazioni Shopping. Consigliamo la visita della Statua della Libertà e museo immigrazione di Ellis Island. Notte a New York
9° Giorno°: New York:
Mattina libera a New York. Primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per volo di rientro in Italia. Notte in volo.
10° Giorno: Italia Arrivo in Italia