Un bellissimo viaggio organizzato tutto in pullman da New York a Miami esclusivo in italiano.
ITINERARIO
GIORNO 1 ‐ ARRIVO A NEW YORK
Arrivo a New York. Trasferimento al vostro hotel. Cena libera. Pernottamento. Hotel: Holiday Inn Express Manhattan Midtown West (o similare)
GIORNO 2 ‐ NEW YORK
New York.
Harlem, Messe Gospel, Empire State Building. Preparatevi a muovervi al suono deI Black American Choir con una Messa Gospel, e scoprirete Harlem: ammirerete dall’esterno la gigantesca cattedrale di St. John the Divine e l’Apollo Theater. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita all’Empire State Building, per ammirare il panorama della città dalla terrazza di osservazione posta all’86mo piano. Di notte, riflettori illuminano la cima dell’edifici con differenti colori a seconda dei diversi eventi che si svolgono in città. Ritorno in hotel. Pomeriggio libero. Cena a Times Square (per supplemento mezza pensione). Pernottamento. Hotel: Holiday Inn Express Manhattan Midtown West (o similare)
GIORNO 3 ‐ NEW YORK BATTERY PARK (FERRY) STATEN ISLAND > PHILADELPHIE (150 KM – 2H)
Philadelphia.
Staten Island Ferry, Manhattan, 911 Memorial, Times Square. In mattinata tour di Manhattan, alla scoperta di Times Square e dei suoi immensi cartelloni luminosi; in seguito si percorrerà la 5th Avenue verso Saint Patrick’s Cathedral, Rockefeller Center, Flatiron Building e Grand Central Station. In seguito i viali alberati di Greenwich Village, Soho e Chinatown. Pranzo libero. Trasferimento verso il sud di Manhattan, Wall Street e Financial District. Sosta al Memoriale 9/11. In seguito salirete sul battello Staten Island Ferry per attraversare il fiume Hudson e ammirare la Statua della Libertà. Trasferimento per Philadelphia. Cena (mezza pensione) e pernottamento Hotel: Holiday Inn Express Penn’s Landing (o similare)
GIORNO 4 ‐ PHILADELPHIE > LANCASTER > WASHINGTON (330 KM – 4H)
Philadelphia, Lancaster, Washington Dc. Hall Of Independence. Visita di Philadelphia e del quartiere storico, con l’Independence Hall (exterior visit), dove nel 1787 fu firmata la Costituzione degli Stati Uniti, e la Liberty Bell, uno dei simboli più significativi degli USA. Proseguimento verso la contea Amish, dove la vita pare essersi fermata a due secoli fa: gli Amish usano l’elettricità solo per alcuni mulini: accendono candele e lampade ad olio, non hanno televisione o riscaldamento e viaggiano a piedi o in carrozza. Tour guidato di una fattoria e di una casa per avvicinarsi alla storia ed alla cultura Amish. Proseguimento per Washington. Cena (mezza pensione) e pernottamento. Hotel: Best Western Plus Rockville Hotel & Suites (o similare)
GIORNO 5 ‐ WASHINGTON RALEIGH (450 KMS 5H)
Raleigh. National Mall, Court Suprême. Mattina dedicata alla visita di Washington, capitale degli Stai Uniti. Tour guidato della città, vedrete dall’esterno lungo il National Mall, cuore storico e culturale della città, la Casa Bianca, il Lincoln Memorial con le sue 36 imponenti colonne, il Vietnam Veterans Memorial e la famosa Reflecting Pool che vi porterà al Washington Monument. Dall’altra parte del National Mall troverete la Corte Suprema, il Campidoglio e la Biblioteca del Congresso, la più grande del monfo con olte 26 milioni di libri, documenti e fotografie. Pranzo libero. Proseguimento per Raleigh, North Carolina. Cena (mezza pensione) e pernottamento. Hotel: La Quinta Inn & Suites by Wyndham Raleigh/Durham Southpoint (o similare)
GIORNO 6 ‐ RALEIGH > CHARLESTON (450 KM – 4H30)
Charleston, Raleigh. Magnolia Plantation. Comincerete la giornata con un tour orientativo di Raleigh. Troverete un panorama dove parchi e centri moderni si alternano mischiandosi armoniosamente. Proseguimento per Charleston. Pranzo libero all’arrivo. Successivamente tour della Magnolia plantation: dal 1680 quest’area ospita più di 900 specie di camelie, 250 varietà di azalea e centinaia di diverse specie che sbocciano durante l’anno. Nel tardo pomeriggio scoprirete la parte storica di Charleston. Cena (mezza pensione) e pernottamento. Hotel: Holiday Inn Charleston Riverview (o similare)
GIORNO 7 ‐ CHARLESTON > SAVANNAH > ST AUGUSTINE (460 KM – 5H20)
St Augustine. Savannah. Trasferimento verso Savannah e visita del distretto storico, impregnato dello charme del sud. Sul lungomare troverete i ciottolati di Factor’s Walk e River Street, dove gli antichi magazzini di cotone sono stati trasformati in negozi, bar e ristoranti. Pranzo libero. Tour della savana della città vecchia con i trasporti locali. Proseguimento verso St. Augustine, la città più vecchia della Florida. Cena (mezza pensione) e pernottamento. Hotel: Holiday Inn Express Hotel & Suites Saint Augustine North (o similare)
GIORNO 8 ‐ ST AUGUSTINE > KENNEDY SPACE CENTER > ORLANDO (295 KM – 3H40)
St Augustine, Orlando. St. Augustine History Museum, Kennedy Space Center. Comincerete la giornata con un Trolley Tour e visiterete il St. Augustine History Museum. Proseguimento per il Kennedy Space Center, vicino alla base di Cape Canaveral. Pranzo libero. Tour indimenticabile del US Center for Space Operations con visita della torre di controllo da cui sono stati lanciati gli shuttle Apollo e Saturn V Rocket. Proseguimento per Orlando. Cena (mezza pensione) e pernottamento. Hotel: Rosen Inn Lake Buena Vista (o similare)
GIORNO 9 ‐ ORLANDO > MIAMI (380 KM – 3H50)
Orlando, Miami. Miami Beach, Coconut Grove, Bayside, Coral Gables. Trasferimento a Miami. Pranzo libero all’arrivo. Visita di Miami, composta da diverse zone, tutte differenti per stili ed influenze. Comincerete da Little Havana, il più famoso quartiere cubano del mondo, caratterizzato dalla movida, dagli ottimi ristoranti, da musica e altre attività. Successivamente visiterete Coconut Grove, uno dei quartieri più antichi della città, e la famosa Brickell Avenue, sede delle maggiori banche nel centro finanziario. Continuerete verso il Bayside Market Place, visiterete South Beach Historic Espanola Way con il suo stile mediterraneo e Miami Beach con le sue lunghe miglia di spiaggia. Visiterete l’Art Deco District, con più di 800 edifici storici costruiti fra gli anni ’20 e ’40, ognuno secondo differenti stili di architettura. Cena (mezza pensione) e pernottamento. Hotel: Oceanside Hotel (o similare)
GIORNO 10 ‐ MIAMI > KEY WEST (260KM – 4H)
Key West, Miami. Overseas Highway, Key Largo. Partenza per Key West attraverso la stupefacente Overseas Highway costruita sopra l’oceano. Giungerete alle Keys, diverse piccolo isole collegate dall’autostrada fra cui Key Largo, Plantation Key e Big Pine Key. Giungerete a Key West nel pomeriggio e scoprirete una cittadina uscita direttamente da una cartolina. Con il Conch Train, un must per gli spostamenti locali, farete una sosta alla casa di Ernest Hemingway. A cena avrete la possibilità di assaggiare le conch fritters, piatto tipico delle Bahamas (mezza pensione). Pernottamento a Key West. Hotel: Fairfield Inn by Marriott Key West (o similare)
GIORNO 11 ‐ KEY WEST > EVERGLADES > MIAMI (340 KM – 5H)
Miami. Everglades, Village Seminoles. Trasferimento verso le Everglades. Visita di un Indian village: i Seminoles erano nativi americani insediatisi nel sud est della Florida prima di ogni altra tribù. Tour in airboat e incontro con gli alligatori! Potrete avvicinarvi e toccare i piccoli di coccodrillo. Visita delle Everglades, l’area subtropicale più selvaggia degli Stati Uniti, dominata dall’acqua, con flora simile a quella dei Caraibi, 300 specie di uccelli e tanti altri animali. Proseguimento per Miami. Cena cubana (mezza pensione) e pernottamento a Miami Beach. Hotel: Oceanside Hotel (o similare)
GIORNO 12 ‐ MIAMI PARTENZA
Miami. Mattinata libera. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto per il volo di ritorno. Notte in volo
GIORNO 13‐ ITALIA
Arrivo a destinazione