ITINERARIO
Giorno 1
Italia – Los Angeles
Arrivo a Los Angeles. Incontro con la guida in aeroporto e trasferimento al vostro hotel. Cena libera. Pernottamento Holiday Inn Express Hawthorne o Comfort Inn Cockatoo 2 Notti
Giorno 2
Los Angeles
In mattinata visita di Beverly Hills e Rodeo Drive. Proseguirete verso Hollywood, dove si potrà passeggiare per Hollywood Boulevard, via che ospita il leggendario Grauman’s Chinese Theatre con le impronte delle star impresse nel cemento. Successivamente visita del centro: quartiere degli affari e quartiere messicano. Pranzo libero. Pomeriggio potete sceglire tra 2 opzioni a pagamento oppure avere il pomeriggio libero.
Opzione 1: Universal Studios di Hollywood, i più importanti studi cinematografici del mondo. Partite alla scoperta degli studi a bordo di un piccolo tram per vedere i luoghi dove sono stati girati film come «La guerra dei mondi», «Jurassic Park», o la serie televisiva «Desparate Housewifes». In seguito assisterete a una presentazione che ripercorre i grandi momenti del cinema hollywoodiano, oppure scoprirete i segreti degli effetti speciali. Tempo libero per scoprire le diverse attrazioni. Cena. Rientro in hotel e pernottamento.
Opzione 2: Godetevi un dettagliato tour della cittá, inclusa Santa Monica. Ubicata sulla meravigliosa costa del Pacifico, Santa Monica riesce a conciliare l’atmosfera di una cittadina balneare californiana, un tocco di romanticismo in stile Riviera e lo scintillante glamour di Hollywood. Si tratta veramente di un posto unico al mondo. Notte a Los Angeles
Giorno 3
Los Angeles – Joshua – Laughlin
Partenza verso Palm Springs. Continuazione verso Joshua Tree National Park che comprende il deserto del Colorado, nella parte orientale del parco e dispone di giardini naturali di cespugli e cactus; le Montagne di Little San Bernardino che definiscono il confine sud-occidentale del parco, e il deserto Mojave, più alto, umido e leggermente più fresco è l’habitat ideale del Joshua Tree, da cui il parco prende il nome. Almeno 240 specie di uccelli sono presenti nel parco ed è un buon posto per osservare la fauna selvatica. Pranzo libero. Partenza per Laughlin. Cena e pernottamento presso Avi Resort & Casino
Giorno 4
Laughlin – Grand Canyon – Cameron/Tuba City
Partenza in direzione del Grand Canyon, stupefacente fenomeno geologico. Pranzo libero. Successivamente passeggiata sulla cresta sud e vista di una delle più belle meraviglie del mondo. Il Gran Canyon, situato a 2125 metri di altitudine, è il risultato di milioni di anni di erosione causata dal vento e dalle acque. Circondato da una magnifica foresta, il canyon sembra come protetto da uno schermo di vegetazione. Il Colorado River scorre oltre 1500 metri più in basso! Questa escursione sarà uno dei punti forti del vostro viaggio. In opzione è possibile sorvolare in elicottero il canyon. Cena e pernottamento a Cameron/Tuba City presso Cameron Trading Post o Moenkopi Legacy Inn & Suites.
Giorno 5
Cameron/Tuba City – Monument Valley – Moab
Partenza in mattinata per raggiungere Antelope Canyon: risultato di millenni di lenta erosione grazie a cui la roccia del territorio Navajo presenta passaggi stretti e magnifici; qui la luce, filtrando, crea effetti luminosi meravigliosi. Proseguimento verso la Monument Valley, imponenti colline rocciose color rosso sangue che circondano un deserto sabbioso e radure selvatiche. Visita di questo sito straordinario, in cui sono stati girati numerosi film di cow-boy. Questa piana desertica si estende per 40km, 25 dei quali ospitano monoliti giganteschi. Pranzo libero. In opzione, escursione in fuoristrada con degli Indiani Navajo e pranzo a base di specialità Navajo. Nel pomeriggio, stop a Dead Horse Point, un promontorio panoramico che domina il fiume Colorado. La vista del Canyonlands e del Colorado è spettacolare. Cena e pernottamento a Moab presso Aarchway Inn.
Giorno 6
Moab – Arches – Bryce
In mattinata visita di Arches National Park, nello stato dello Utah, un paesaggio arido dove si possono trovare oltre 2000 archi naturali di varie forme e dimensioni formatisi grazie all’erosione dell’arenaria rossa. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Bryce. Passaggio per la Dixie National Forest. Cena e pernottamento a Bryce presso Bryce View Lodge.
Giorno 7
Bryce – St George – Las Vegas
Visita di Bryce Canyon, uno dei parchi più affascinanti dello Utah. Questo sito fu scoperto dai Mormoni nel 19°secolo. Le forme e le tinte luminose della pietra dei Pink Cliffs continuano a variare dall’alba al tramonto.. Pranzo libero. Sosta nel primo parco statale del Nevada: la Valle del Fuoco, un bellissimo deserto caratterizzato dalla presenza di formazioni di arenaria rossa. Molti film western sono stati girati in questo luogo. Cena libera e pernottamento a Las Vegas presso Hotel Excalibur.
Giorno 8
Las Vegas – Death Valley – Bakersfield
Partenza per Pahrump e Shoshone, attraverso il deserto del Nevada. Ingresso in California e discesa verso la Death Valley, uno dei luoghi più caldi della terra. La Valle Della Morte è situata a 80 metri sotto il livello del mare. Scoprirete Furnace Creek e le dune di sabbia di Stovepipe. Pranzo libero e visita del museo dedicato all’estrazione e all’uso del borace. Proseguimento in direzione di Bakersfield per la cena e pernottamento presso Four Points Sheraton Bakersfield.
Giorno 9
Bakersfield – Yosemite – Modesto
In viaggio verso il maestoso Yosemite National Park. Questo è uno dei parchi più belli della California. Yosemite colpisce per la freschezza dei suoi paesaggi montuosi, dove abbondano foreste di conifere e cascate dominate dalle forme sinuose delle pareti di monoliti bianchi. Andrete alla scoperta di Half Dome, Yosemite Valley, Bridalveil Falls e Yosemite Falls, particolarmente interessanti durante la primavera, e anche un villaggio di pionieri nella parte sud del parco. Pranzo libero. Discesa della montagna e partenza verso ovest attraverso i rigogliosi terreni agricoli della California. Arrivo a Modesto in serata. Cena e pernottamento presso Holiday Inn Express Westley o Best Western Palm Court.
Giorno 10
San Francisco
Partenza per San Francisco. Arrivo e visita guidata di San Francisco, una delle città più fotografate, filmate e descritte del mondo, fusione sofisticata di storia e modernità. La città è stata costruita su diverse colline dislocate su una magnifica baia, di cui San Francisco è il gioiello. Visiterete il quartiere degli affari, Union Square, Chinatown e attraverserete il Golden Gate Bridge per raggiungere la città di Sausalito, dall’altra parte della baia. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento a San Francisco presso Comfort inn by the Bay.
Giorno 11
San Francisco – New York
Trasferimento in aeroporto per volo diretto su New York. Arrivo trasferimento in hotel. Serata libera.
12° giorno : New York
Incontro con la guida italiana nella hall dell’hotel alle ore 9.30. Cominceremo la visita di Manhattan dalla parte Sud della citta’: Downtown, in particolare Ground Zero. Da qui raggiungeremo la parte finanziaria della citta’: Wall Street, Trinity Church, il Toro, e, dopo una breve sosta per un caffè’, Battery Park, da dove si puo’ anche vedere il ponte di Brooklyn, la Statua della Liberta’ ed Ellis Island, l’isola dove sbarcavano gli immigrati di tutto il mondo in cerca di fortuna. Quindi proseguiremo verso il South Street Seaport per il pranzo libero. Visiteremo poi Chinatown, il distretto storico di Little Italy coi ristoranti tipici Italiani, e l’elegante SoHo, ricco di negozi all’avanguardia. Continueremo il Tour con Union Square e il suo mercato biologico. Molte dimostrazioni politiche hanno luogo in questa piazza. Proseguiremo con la zona del Meatpacking, Chelsea Market ed il parco dell’High Line. Il Tour si concluderà con Times Square, in un oceano di luci, teatri e negozi vari, come l’Hard Rock Cafe’, Toys R Us, M & M’s, Bubba Gump, e tanti altri, incluso il famoso Boss Delle Torte, dalla serie televisiva americana Cake Boss.
13° giorno: New York
Ore 9.30 incontro con la guida nella hall dell’hotel. Inizieremo il Tour dall’elegante Bryant Park e la New York Public Library, del 1911, con la sala principale di lettura fra le piu’ grandi del mondo, larga 23 metri, lunga 89 metri, e alta 15 metri. Il nostro Tour continuera’ con la visita alla Grand Central Station, da dove ci sposteremo nell’Upper East Side per un giro in funivia sull’East River. Sosta per il pranzo. Dopo andremo sulla Fifth Avenue, dove, oltre al piu’ famoso Apple Store di NY, avremo modo di visitare lo storico Plaza Hotel, del 1907, la Trump Tower, e camminare fra tanti lussuosi negozi, da Bergdorf Goodman, a Louis Vuitton, Abercrombie & Fitch, Tiffany, Niketown, Hollister, e cosi’ via, fino a raggiungere la Cattedrale di San Patrizio, e il Rockefeller Center. Concluderemo il Tour con DUMBO, uno dei piu’ antichi e piu’ cari quartieri di Brooklyn, per una passeggiata con veduta mozzafiato su Manhattan illuminata, quasi una foto da cartolina.
14° giorno : New York.
Giornata libera a New York.Consigliamo la visita della Statua della Libertà con il museo dell’immigrazione a Ellis Island oppure visita di Musei o semplicemente shopping nella grande mela. Notte a New York
15° giorno: New York
NEW YORK – FINGER LAKES – CASCATE NIAGARA
Il tour parte al mattino dalla “Grande Mela” dirigendosi verso nord dove si attraversa il bel Delaware Water Gap in direzione Watkins Glen State Park, nel cuore della regione dei Fingers Lakes. Arrivati, si attraversa a piedi il Watkins Glen Canyon per visitarne le belle cascate e poi si continua il viaggio verso Niagara, dove si arriva nel tardo pomeriggio, passando per il Lago di Seneca. Il tour prosegue dal lato americano delle cascate, dove si visitano le Goat Island e la Luna Island prima di sperimentare da vicino la maestosità delle cascate a bordo del battello Maid of the Mist. In serata si possono ammirare i meravigliosi giochi di luci e colori delle cascate. Pernottamento: Niagara Falls, Canada Wyndham Super 8
Itinerario :
16° giorno : Niagara
CASCATE NIAGARA – TORONTO – 1000 ISOLE
La giornata inizia col la visita alle cascate Houseshoe prima di arrivare alla pittoresca cittadina Niagara on The Lake. Continuiamo la parco HTO, Brookfield Place – sede della Hockey Hall of Fame – il Municipio e Distillery Historic District. Nel pomeriggio si lascia Toronto costeggiando la parte est del Lago Ontario con arrivo in serata nella zona delle Mille Isole (in Aprile in base alle condizioni climatiche si ritorna a Niagara Falls per il pernottamento). Pernottamento: Gananoque – Comfort Inn (d’inverno Niagara Falls –Wyndham Super 8
17° giorno: Canada
1000 ISOLE – NEW YORK
Il tour di oggi inizia con una minicrociera attraverso le meravigliose 1000 Isole lungo il fiume San Lorenzo, famoso perché navigato, circa 500 anni fa, dal francese esploratore Jacques Cartier. Durante la mini crociera si possono ammirare le splendide ville costruite sulle isolette private, tra cui anche il conosciuto Castello Boldt e l’isola Heart. Sulla strada del rientro, a poche ore da New York si sosta ad un Outlet dove si possono acquistare prodotti di marche famose a prezzi competitivi. Arrivo in serata all’albergo, nel New Jersey. Pernottamento: La Quinta Inn & Suites, Clifton, NJ
18° giorno: New Jersey
NEW JERSEY – PHILADELPHIA – WASHINGTON DC
Partenza dal New Jersey verso la Pennsylvania fino alla citta’ dell’amore fraterno Philadelphia. Giungendo nella zona storica della citta’ si visita la famosa Liberty Bell, uno dei simboli della liberta’ in America, la Piazza della Costituzione ed il Palazzo dei Congressi. Si prosegue passeggiando lungo il vicolo di Elferth, la strada piu’ antica abitata in America. Si continua con un giro panoramico della citta’che comprende il Distretto Finanziario, Benjamin Franklin Parkway, la parte storica di Philadelphia ed altro Prima di lasciare Philadelphia vediamo le famose gradinate di “Rocky” per poi raggiungere la contea di Lancaster. Iniziamo la visita con un giro su un autentica carrozza Amish attraverso il borgo per poter apprendere come questa comunita’ viva, oggi giorno, senza nessuna tecnologia, senza elettricita’, servizi telefonici o elettrodomestici. Dopo la scarrozzata proseguiamo a visitare il mercato Amish dove possiamo acquistare prodotti artigianali. Nel tardo pomeriggio si parte per raggiungere in prima serata Washington DC. Pernottamento: Wyndham Garden, Washington DC.
19° giorno: Washington
WASHINGTON DC – NEW YORK
La giornata ha inizio con la visita al Monumento dedicato a Thomas Jefferson, nella zona nota come Tidal Basin, circondata dai ben conosciuti alberi di ciliegio Giapponesi. Si prosegue con la visita al Cimitero Nazionale di Arlington dove si può assistere al cambio delle guardie e vistare il mausoleo dei Kennedy. Si continua dopo con la visita al Campidoglio, Senato e Casa Bianca, il cuore del governo americano. Proseguiamo il tour visitando il Museo Aero-Spaziale prima di continuare verso i monumenti di Lincoln, Martin Luther King e quello ai caduti in guerra di Korea e Vietnam. Nel tardo pomeriggio si riparte verso nord per un arrivo in serata a New York
20° giorno: New York Italia.
Mattina libera a Manhattan. Primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per volo di rientro in Italia. Notte in volo
21° giorno: Italia
Arrivo alla vostra destinazione finale.